Pubblicità

Articles Tagged ‘informazioni’

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

cercare informazioni su internetOggi siamo abituati a cercare immediatamente su internet qualunque informazione utile. Anche le eventuali soluzioni ai nostri problemi di natura psicologica. Questo a volte ci aiuta, a volte può invece essere un problema.

Informazioni importanti o no? Ecco come agisce il cervello

I ricercatori della New York University in un nuovo studio spiegano come il cervello riesca a distinguere ciò che è importante da ciò che non lo è, nelle diverse circostanze.

come agisce il cervelloImmaginate di essere seduti in un caffè rumoroso, mentre cercate di leggere.

Per concentrarvi sul libro che avete in mano, avete bisogno di ignorare il chiacchierio delle persone intorno a voi ed il tintinnio delle tazze, di escludere gli stimoli irrilevanti, che arrivano alle vostre orecchie, e “confinarvi” in quelli rilevanti per la vostra attività – in questo caso, le parole scritte su una pagina.

Meglio dormirci su

L'attività cerebrale che si verifica durante il sonno consolida la memoria

attività cerebraleUna nuova ricerca dell'Università di Bristol rivela come l'attività cerebrale durante il sonno, specie con l'enorme numero di esperienze in cui ci imbattiamo tutti i giorni, trattiene solo le informazioni più importanti in memoria.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

Eisoptrofobia

L'eisoptrofobia o spettrofobia (da non confondere con la paura degli spettri, phasmofobia) è la paura persistente, irrazionale e ingiustificata degli specchi, o...

Agorafobia

Il termine agorafobia viene dal greco e letteralmente significa: "paura degli spazi aperti”. Le persone che ne soffrono temono perciò lo spazio esterno, vissuto...

News Letters