Pubblicità

Paura e fobie (015673)

0
condivisioni

on . Postato in Ansia, Stress, Panico | Letto 632 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Luna, 23 anni

Salve, quest'estate dovrei andare in vacanza in sardegna, dal mio fidanzato. Però c'è un problema: ho una paura folle dell'aereo tanto da essere sicura che esso cadrà se ci salirò io sopra. E' una paura fondata, una premonizione, oppure semplice terrore di volare? Grazie

Cara Luna, è vero che stare sospesi in aria non è una condizione naturale per un essere umano, è anche vero che migliaia di persone vanno vengono ogni giorno con gli aerei e le sciagure sono in numero molto minore rispetto a tutti gli altri incidenti che possono capitare. La paura psicologica, con cui una persona anticipa disastri e tragedie, è l'unico vero problema, e se le dai spazio e la coltivi si ingrandisce e ti schiaccia. Anzichè pensare al volo, quindi, concentra l'attenzione sul momento in cui, sana e salva, abbraccerai il tuo fidanzato e la tua meravigliosa vacanza avrà inizio!


 

( risponde la dott.ssa Mirella Tavernise )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di ansia /stress per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Nausea

E' una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.  Di solito la nausea si presenta nel momento in cui mangiamo qualcos...

Onicofagia

L'onicofagia, meglio conosciuta come il brutto vizio di mangiarsi le unghie, è un’impulso incontrollabile definito in ambito psicologico come disturbo del compo...

Claustrofobia

La claustrofobia (dal latino claustrum, luogo chiuso, e phobia, dal greco, paura) è la paura di luoghi chiusi e ristretti come camerini, ascensori, sotterranei...

News Letters

0
condivisioni