Pubblicità

Disturbi alimentari (xxxxx)

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 665 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Melissa, 16 anni

Ciao io non ho la minima idea a chi rivolgermi e cosi vi scrivo con la speranza che mi rispondiate affinchè riesca ad avere almeno il vostro aiuto.Io soffro di fame nervosa sebbene me ne sia resa solo conto da poco,in quanto non credevo la si potesse considerare una malattia!Io ho sofferto tipo a partire da 2 anni fa di problemi sempre legati al cibo. Appena iniziato una nuova scuola,con nuove persone sentivo il bisogno di essere accettata e in più non credendomi all'altezza ho iniziato a non mangiare.Svenni per 3 volte e qnd lo feci davanti ai miei familiari,loro ke nn si erano accorti di nulla subito mi mandarono da un medico incitandomi a mangiare.COsi ripresi ma in modo esagerato...allora inventavo o modi per non mangiare(nascondendo il cibo)oppure provavo a vomitare,ma non riuscendoci mi catapultavo in palestra ad uccidermi di esercizi.Ora la situazione è cambiata perchè non vado più in palestra,sono ingrassata tantissimo, mi sento brutta mi sfotte mio fratello perchè o
ra lui è dimagrito.Provo a vomitare e on ci riesco così mi abboffo e sto male, sono depressa ho i sesi di colpa e non so che fare.Vorrei un aiuto ma mi vergogno di parlarne,forse tutti la vedrebbero come "esagerazione"visto che nella mia famiglia la masggior parte sono grassi e mi spronano a mangiare,soprattutto mia madre ed io ho il terrore di diventare come lei.Mi odio troppo e mi faccio del male e anche gli altri mi fanno del male. Vi prego datemi una cura se esiste,qualche consiglio,insomma un aiuto perchè mi sento sola,e ho paura di me,e sto tanto male da piangere,deprimermi,buttarmi sull'alcool e ancora sul cibo!!!!Aiuto vi prego.

Cara Melissa, non preoccuparti che una cura c'è che ti permetterà di trovare il tuo equilibrio, senza esagerare nè da un lato nè dall'altro. Soprattutto scoprirai che non potrai mai diventare "come" qualcun altro (tipo tua madre) se non vuoi. Diventerai solo Melissa che si piace e sta bene con se stessa.
Dunque, prima di tutto, dato che sei minorenne, dovresti farti accompagnare da una persona di cui ti fidi, in ospedale. Lì, ovunque ormai, basta che sia un ospedale importante, c'è un centro per la terapia dei disturbi dell'alimentazione (si chiamano DCA). Prendi un appuntamento con il dietologo. Poi aspetti con un pò di pazienza, essendo un servizio pubblico magari te lo daranno tra un paio di settimane. Da quando farai la prima visita accompagnata da tua mamma o da tuo papà, il medico spiegherà a tutti voi cosa dovrete fare per aiutarti a guarire. Poi i controlli saranno settimanali sia con il dietologo che con lo psicologo.
Abbi fiducia, questi centri sono davvero la soluzione migliore per i disturbi alimentari, e oltretutto la terapia costa solo il ticket. Un in bocca al lupo.

( risponde la dott.ssa Camilla Ponti )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di disturbi e abusi per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicologia

La psicologia è una scienza che studia i processi psichici, consci e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici...

Castità

Il termine "Castità" deriva dal latino castus, "casto" - connesso probabilmente al verbo carere, "essere privo (di colpa). Esso indica, nell' accezione comun...

Dipendenza sessuale

“Brandon ha paura di questa intimità, fa sesso casuale o con prostitute, ma se deve davvero fare l’amore per lui è impossibile, perché lasciar entrare qualcuno ...

News Letters

0
condivisioni