Pubblicità

problema col cibo (20102001)

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 684 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Anonima, (20.10.2001)

Sono una ragazza di vent'anni,che ritiene di avere un problema con il cibo,e vorrebbe sapere da voi qualcosa su tale problema e a che tipo di specialista ,posso rivolgermi.La mia esistenza non è mai stata per cosi dire serena ,vivo infatti in un'ambiente familiare che non solo ha condizionato la mia vita,ma l'ha resa un incubo.Sono nate in me forti paure,che mi hanno fatto credere di essere io il problema,di essere una persona diversa dalle altre e che non potesse vivere come tutti gli altri.
Cosi sono cresciuta ,chiudendomi in un mondo fatto di paure e rinunce,ho rinunciato all'amore,l'amicizia,insomma a vivere.Nel momento in cui ho avvertito profondamente il mio disagio,circa a15 anni,ho cominciato ad ingrassare sempre piu',fino a trovsrmi a vent'anni a pesare piu0' di 90chilii.Il mio rapporto con il cibo è diventato ossessivo ,non faccio altro che mangiare,per riempire probabilmente dei vuoti che,non sono nel mio stomaco ,ma nella mia anima.Non penso di dovermi rivolgere ad un semplice dietologo,perchè sarebbe inutile,ma non so' a chi,è inutile dire che nessuno mi capisce e mi dicono semplicemente:"mettiti a dieta",pensano che sia semplicemente una questione di golosita'.Invece io non riesco a farne a meno mi sento una"drogata"del cibo.
Per favore ditemi a chi mi devo rivolgere e se posso risolvere questo disturbo.
Grazie

Mi sembra molto importante una frase che tu scrivi sul "mangiare per riempire dei vuoti che non sono nel tuo stomaco ma anche nella tua anima".In effetti sembra sia proprio questa la dinamica in gioco quando mangi tanto facendo del cibo una sorta di droga. Si tratta di riempire un vuoto d'amore. Come tu stessa scrivi "hai rinunciato all'amicizia, all'amore, insomma a vivere" forse anche a causa di certe relazioni familiari.
Non si tratta necessariamente di una situazione gravemente patologica anche perchè sei giovane ed avrai le risorse ed il tempo per risolvere questo rapporto con il cibo. Inoltre è molto frequente per le ragazze della tua età trovarsi ad avere problemi con il cibo.
Comunque io ti consiglio di continuare a scrivere, ad esempio a Psiconline, piuttosto che ad amici/amiche o in un diario.Ti consiglio anche di leggere un libro di Fabiola De Clercq (la fondatrice dell'ABA) in cui, forse, potrai almeno in parte riconoscerti e di prendere contatto con la sede dell'ABA per te più facilmente contattabile.
Facci sapere.

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Prosopoagnosia

La prosopoagnosia (o prosopagnosia) è un deficit percettivo del sistema nervoso centrale che impedisce il riconoscimento dei volti delle persone (anche dei fami...

Stress

Il termine stress, tradotto dall’inglese, significa "pressione" (o “sollecitazione"), ed è stato introdotto per la prima volta da Hans Seyle nel 1936 per indica...

Effetto Zeigarnik

L’effetto Zeigarnik è uno stato mentale di tensione causato da un compito non portato a termine. L'effetto Zeigarnik descrive come la mente umana ha più faci...

News Letters

0
condivisioni