Pubblicità

Problemi di dieta(14727)

0
condivisioni

on . Postato in Disturbi alimentari | Letto 651 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Simona, 16

Ciao...sono Simona...volevo un parere su un mio strano comportamento...sto seguendo una dieta e in un paio di mesi sono passata dalla taglia 54 alla 48...avendo quindi enormi risultati. Il mio problema è che al posto di essere invogliata a continuare la dieta dal fatto che sono riuscita a dimagrire e non poco, è sempre più forte il desiderio in me di sospenderla definitivamente. In pratica più ottengo risultati, più mi passa la voglia di continuare. E la cosa mi fa star male perchè il mio sogno è quello di arrivare al peso-forma..ossia alla taglia 44...però per come mi comporto sembra che il mio desiderio sia ingrassare nuovamente! perchè? vi prego aiutatemi!!!grazie.

Cara Simona, l'inizio del dimagrimento, soprattutto quando i kg in più sono un pò, è piuttosto rapido. I primi risultati quindi sono quasi "magici". Poi però il calo ponderale non prosegue alla stessa velocità. Questo rallentamento è fisiologico, perchè prima si perdono molti liquidi, poi si comincia a intaccare la massa "magra", quella che forma i muscoli, infine viene aggredita la massa "grassa", cioè il vero e proprio grasso. Il grasso viene riconosciuto dal sistema metabolico come riserva nel caso di una carenza di cibo, dunque è l'ultima risorsa ad essere smaltita. Questo meccanismo rende tanto lento e difficile il vero e proprio dimagrimento come perdita di massa grassa. Dunque, se l'inizio è più semplice e i risultati arrivano immediatamente, non significa che continuerai a calare di peso nello stesso modo, e soprattutto, cosa più importante, devi mantenere il regime alimentare povero di carboidrati e grassi, ma aumentare l'assunzione di proteine man mano che vai avanti nella dieta, per aiutare il metabolismo a bruciare senza rallentare. La massa magra (i muscoli) è responsabile della velocità del metabolismo basale, cioè del numero di calorie che l'organismo brucia a riposo, solo per le funzioni vitali primarie (il numero di calorie bruciate stando a letto a riposo). Perdendo massa magra, quello che succede dimagrendo molto velocemente con diete sbilanciate, viene rallentato molto il metabolismo, che alla fine, se si riprende a mangiare come prima o anche meno, brucia molto meno rispetto a prima della dieta. Per questo poi si recupera addirittura più peso. Se vuoi davvero arrivare al tuo peso forma, e fino ad ora sei stata bravissima, non fare stupidaggini di testa tua, ma affidati ad un medico che si occupi di nutrizione e che ti dia un piano alimentare studiato su misura per te. Vedrai che questo, unito al tuo entusiasmo e alla tua giovanissima età, ti permetterà di modificare davvero il tuo corpo con la garanzia di mantenerlo, perchè il tuo metabolismo sarà stato rieducato a bruciare più di prima, non meno.

 

( risponde la dott.ssa Camilla Ponti )

Pubblicita'
Vuoi conoscere i libri che parlano di anoressia/bulimia per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Atarassia

L’atarassia (dal greco “ἀταραξία”, assenza di agitazione o tranquillità) è «la perfetta pace dell’anima che nasce dalla liberazione delle passioni» secondo la f...

Climaterio

In medicina si intende il periodo che precede e segue la menopausa, nella donna, o il periodo che precede l'andropausa, negli uomini, caratterizzato dalla cessa...

Ansia da separazione

La causa alla base di questa esperienza nel successivo sviluppo di un disturbo mentale non ha più significato senza l’interazione di altri fattori che contribui...

News Letters

0
condivisioni